HIIT! COSA?!

Per hiit si intende high intensity interval training. Questo è un tipo di allenamento ad intensità molto elevata.

L’hiit è composto da due momenti principali: alta intensità, recupero. Quest’ultimo può essere a sua volta composto da esercizi a bassa intensità (recupero attivo) o recupero passivo(stai fermo!!). Ad oggi questa tipologia di allenamento viene comunemente utilizzata come “metodo brucia grassi”. Tuttavia, molti studi nel tempo hanno dimostrato che allenarsi con il metodo hiit non comporta vantaggi così sostanziali, se non una durata dell’llenamento decisamente minore (max 40 min) rispetto ad un normale allenamento in sala. È interessante osservare però che dai vari studi scientifici è emerso che l’hiit ha un altissima percentuale per ciò che riguarda il mantenimento dell’attività fisica, in parole povere: è più probabile che chi si allena in hiit continuerà ad allenarsi nel tempo rispetto a chi pratica fitness con altri metodi d’allenamento (es. sala pesi). d’altro canto allenarsi ad alte intensità permette di migliorare le funzioni del sistema cardiovascolare e cardiocircolatorio. inoltre migliora le capacità fisiche e la prestazione.

Principalmente viene eseguito a corpo libero attraverso dei circuiti a postazioni, ma può essere svolto anche con attrezzi e pesi liberi.

Esempi di hiit sono:

  • Tabata: 20″ esercizio ad alta intensità – 10″ esercizio a bassa intensità( o riposo);
  • Gibala: 60″ esercizio – 75″ riposo;
topless man in black shorts sitting on black and silver barbell

PRO:

  • benefici al sistema cardiovascolare e cardiorespiratorio
  • migliora la prestazione
  • durata breve

CONTRO:

  • non adatto a chi soffre di un elevato grado di obesità

fonti:

– Maillard, F., Pereira, B. & Boisseau, N. Effect of High-Intensity Interval Training on Total, Abdominal and Visceral Fat Mass: A Meta-Analysis. Sports Med 48, 269–288 (2018).

Lascia un commento

Carrello
Torna in alto